Corso Videomaker
tecniche di ripresa, montaggio, editing e posizionamento delle materie audiovisive

PROGRAMMA DEL CORSO:
1º Giorno - Tecnica
Introduzione e presentazione
Definizione tecnica di video
Tipologie di videocamera
Studio e introduzione all’utilizzo della videocamera
Studio e confronto di tipi di sensore
2º Giorno - Tecnica
Introduzione e confronto di attrezzature per stabilizzazione ripresa
Studio e confronto delle ottiche
Attrezzature per illuminazione e cinematografia
3º Giorno - Applicazione pratica
Collocazione degli elementi studiati in precedenza
Assemblaggio di vari tipi di set
Ruoli produzione
Tipi di settori di video
Sviluppo idee
4º Giorno - Applicazione pratica
Scelta location
Illuminazione
Cinematografia
Studio luce
Studio composizione
Stili di ripresa
5º Giorno - Studio Post Produzione
Introduzione e studio dei programmi utili
Final Cut/Premiere
Spiegazione Bitrate
Spiegazione schede
Spiegazione gestione clip
Creazione progetti
Formati progetti
6º Giorno - Studio Post Produzione
Cut/Montaggio
Studio e tecniche color correction
Plug-ins
Color grading
Studio esportazione
Formati per social
Strumenti esterni/Hard Disk
Marketing video/comunicazione dell’immagine
Domande/consigli
Prova finale: per ottenere la qualifica, al candidato sarà richiesta la produzione di un elaborato multimediale stabilito dalla commissione.