top of page

ISTRUTTORE YOGA

Y

oga in relazione ad altri sport.

Nel corso degli anni, ho avuto il piacere di incontrare diversi sportivi, con cui collaboro tutt’ora, che praticano la loro specialità sportiva ad alto livello riscontrando che molti di loro hanno trovato nello Yoga un valido aiuto per il loro sport preferito.

La pratica di questa disciplina è un’ottima preparazione all’attività di un atleta anche agonista. L’unico problema è la filosofia dello Yoga: “E’ importante lo sforzo mentale e l’impegno mentre non è tanto importante dove si arriva”. Lo Yoga non è competitivo, anche se da alcuni anni è stato inserito come disciplina nelle gare atletiche sportive cui sono stata invitata a partecipare, rifiutando l’invito perché ho voluto tenere lo Yoga, come l’Ashtanga Vinyasa Yoga che insegno e pratico, al di fuori dalle discipline agonistiche competitive.

Attraverso lo Yoga si acquisisce, prima fisicamente poi mentalmente, una conoscenza profonda dei propri limiti e delle proprie potenzialità che applicata allo sport praticato, dona all’atleta un carattere forte e particolare. Lo Yoga ripone grande attenzione sulla conoscenza di se stessi e del proprio corpo ed il lavoro che il praticante è chiamato a compiere nella propria mente si traduce in una particolare predilezione per esercizi di concentrazione, di meditazione, di rilassamento e di respirazione. Inoltre attraverso il Pranayama, “estensione o espansione della dimensione del Prana”, che utilizza esercizi di respirazione, si apprende una respirazione costante e profonda. La pratica permette di liberarsi dalla tensione accumulata per riprendere il controllo del proprio corpo, aiuta ed equilibra difetti posturali, cura e migliora alcune patologie fisiche, ottimizza l’equilibrio, rinforza la resistenza, migliorando la flessibilità di muscoli spesso corti e rigidi ed è un valido aiuto nella riabilitazione dovuta da infortuni di ogni genere.

La pratica dello Yoga è una disciplina complessa costituita da vari stadi. Il tipo di Yoga che ritengo si avvicini di più, nel donare un valido aiuto all’attività atletica migliorandone il livello sportivo, è l’Ashtanga Yoga in tutti i suoi rami, (si veda Ashtanga Vinyasa Yoga). Analizziamo alcuni aspetti di questa disciplina:


30 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
Contattaci

Il tuo modulo è stato inviato!

bottom of page